Prima o poi doveva succedere. La Covei Meta Catania Bricocity non era più abituata a perdere. Ultima sconfitta al Palavolcan lo scorso campionato contro Feldi Eboli e cade anche la fortezza PalaCatania che reggeva dal gennaio 2024.

Vince la Roma cinica e spietata con al rete di Fortino e poi tutto blindato da Ducci che ha parato praticamente tutto.

Juanra doveva rinunciare ancora al capitano Carmelo Musumeci e allo squalificato Siqueira, mentre sceglieva di lasciare in tribuna Brunelli. Roma bramosa di punti pesanti in un PalaCatania domenicale con oltre 1500 spettatori. Gara nei primi dieci minuti del primo tempo molto legata, intensa, ricca di molti duelli ma con poche occasioni gol e tutte a tinte rossazzurre. Quella piu’ nitida sui piedi di Mario Musumeci che non riusciva a mettere dentro da ottima posizione, poi i tentativi di Drahovsky, Pulvirenti, Turmena e Podda che non avevano fortuna tra mira sbagliata e attenzione da parte del portiere Ducci. All’improvviso alla prima vera sortita dei giallorossi l’invenzione di Fortino per Cutruneo che a rimorchio calciava battendo Timm. La Covei Meta Catania Bricocity reagiva e due volte con Mario Musumeci esaltava i riflessi di Ducci.

A due dalla fine ecco Michele Podda: prima aggiustava la mira sfiorando la rete e dopo la suola decisiva di Timm su Avelkino, ecco il pareggio di Podda a liberare la porta stregata.

Nella ripresa falsa riga del primo tempo: la Covei Meta Catania Bricocity.partiva compassata e la Roma andava nuovamente avanti: stavolta era Fortino a battere Timm alla orima vera occasione. Gli uomini di Juanra cercavano subito la rete del pareggio ma i tentaivi andavano a vuoto ancora trascinati da Mario Musumeci, migliore in campo, e Podda scavetto ad esaltare i riflessi di Ducci.
Assalto etneo, tuttonsospinto dai tifosi tossazzurri: Timm due volte impegnava il portiere della Roma, proteste per un penalty evidente poi sulla trattenuta in area di Fortino ai danni di Pulvirenti. Drahovsky e Turmena insieme a Podda gli altri tentativi, ma la porta restava stregata.

Nel finale a quattro dalla fine ecco il time-out e power play per gli uomini di Juanra: anche con l’uomo in piu’ le occasioni non mancavano con Turmena due volte, Drahovsky e Pulvirenti ma ancora Ducci alzava il muro. La traversa di Drahovsky all’ultimo secondo era lo specchio della sfortuna odierna. Una sconfitta che brucia ma che lascia la giusta riflessione per il futuro.

Tabellino 
Covei Meta Catania Bricocity- Roma 1927 1-2 (1-1)

COVEI META CATANIA BRICOCITY
J. Timm, M. Silvestri, T. Drahovsky, E. Anás, G. Pulvirenti
A disposizione: L. Manservigi, M. Podda, G. Musumeci, M. Musumeci, W. Bocao, L. Turmena
All:Calvo Juanra

ROMA: Ducci, L. Avellino, M. Biscossi, I. Cutruneo, R. Fortino
A disposizione: C. Cutrupi, T. Ceccarelli, A. Isgrò, M. González, G. De Simone, J. Barros Soares, A. Rinaldi
All:Reali Fabrizio

MARCATORI: al 11’30 pt Cutruneo, al 19’30 pt Podda. Al 2’10 st Fortino,

ARBITRO:G. Voltarel
ASSISTENTI:E. Romano, S. Pagano

STADIO: Palazzetto Dello Sport Palacatania, Catania

 

ALTRI ARTICOLI